Perché c’è questa convinzione,
questa idealizzazione di eternità che poi effettivamente non c’è. Noi stessi non siamo per sempre, siamo di passaggio sulla pellicola […]
questa idealizzazione di eternità che poi effettivamente non c’è. Noi stessi non siamo per sempre, siamo di passaggio sulla pellicola […]
e dalla messa in vendita di “tutto quello che resta” dapprima sul sito dell’editore, poi come alcuni di voi ricorderanno,
dall’ultimo aggiornamento, dall’ultima scelta, dall’ultimo cambiamento. Giorni che ho vissuto sull’altalena di umori contrastanti, di sensazioni agli antipodi l’una dall’altra.
e non potevo esimermi dal bilancio di quello che è stato. Un anno pieno, intenso, divertente, stressante, emozionante, logorante. Sapevo
questo post svela totalmente o in parte i contenuti del mio primo romanzo: “tutto quello che resta“. Dunque se avete