Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dimmi

Dimmi è un brano nato velocemente al termine di una relazione molto importante. Ne ho elaborato il testo in un paio di giorni, modificato pochissimo rispetto alla prima incisione. Incisione che quanto prima verrà rieffettuata con una variazione sulle tonalità, dato che non siamo riusciti a trovare immediatamente quelle giuste.
Di seguito la versione cantata – con almeno un paio di stecche clamorose – e il testo.

Clicca qui per scaricare Dimmi.

Dimmi
(D’Ambra – Citro)

Conto tutte le briciole:
è difficile nasconderci,
forse è anche inutile,
perché sei comunque presente
e il resto no non conta niente
senza viverci.

Quindi è così che va:
ricordare che tu non ci sei.
Il tempo certo aiuterà
a portare via il rimpianto,
in una strada percorsa a stento
senza di noi,
di noi,
in queste nuove vite.
Senza di noi,
di noi,
di promesse consumate.

Ma dimmi tu adesso
se è vero che è lo stesso.
Senza di me,
raccontami com’è.

Dimmi dove ho sbagliato,
dimmi com’è cambiato,
dimmi dei tuoi rimorsi,
dimmi quando ci siamo persi.
Dimmi cosa ti brucia,
dimmi della fiducia,
dimmi se non stiamo insieme,
dimmi cosa rimane

Ricomincerò da me,
alternative non ci sono mai.
Basterà forse vivere
e aspettare che la vita accada,
affrontare questa nuova sfida
senza di noi,
di noi,
ma come abbiamo fatto
proprio noi,
si noi,
a demolire tutto.

Ma perché le nuvole
rovinano le favole?
La nostalgia,
la mia nuova compagnia.

Dimmi chi ha perso o vinto,
dimmi chi stringi accanto,
dimmi se sa capirti,
dimmi come sa amarti.
Dimmi cos’hai nel cuore,
dimmi rabbia o rancore?
Dimmi dell’indifferenza,
dimmi non ne hai abbastanza?

E giorno dopo giorno ci riuscirò,
ricostruirmi e poi
qualche cosa inventerò
per non pensare a noi
a quello che non c’è
a tutti i miei perché
istantanee di noi due
da sfogliare senza te.

Come restare in piedi?
Come se tu non cedi?
Come ridere e scherzare?
Come dimenticare?
Ma lascia che tutto sia,
fine di ogni magia
e forse i tuoi silenzi
forse sono i giusti avanzi.

Conto tutte le briciole.